Gaetana Milazzo | Video
162
single,single-portfolio_page,postid-162,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.4,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12.1,vc_responsive

Video


STRANONE’
Cristina Nico

 

Da vicino nessuno è normale. Ma se ci guardiamo ancora più da vicino, dopo il primo effetto straniante, finiamo per riconoscerci negli sguardi e nelle espressioni degli altri, in un gioco di perdita e ritrovamento di sè. Il video del nuovo singolo di Cristina Nico, “Stranonè”, è un esperimento visivo per me, con immagini essenziali ma potenti che ben si accompagnano ai toni intimi della canzone, in cui la cantautrice si chiede se non sia l’abitudine a farci sopportare come normali cose che di per sé non lo sono, e se alla fine ognuno di noi non abbia le sue stranezze, le sue eccentricità. Tanto che la sola vera stranezza, sarebbe non averne affatto.

—————————————————-

Director and Cinematography

GAE MILAZZO

Published by ORANGE HOME RECORDS


GRAINS & GRAMS
Morgan King

 

Il video è nato da due grandi amori, la fotografia e Staglieno.

Ho conosciuto Morgan grazie ad una bellissima avventura. Ho avuto il piacere di accompagnare in tour la band di Lene Lovich ( in cui Morgan è il batterista ) e di Sabrina Napoleone. Durante il Tour Italiano con Morgan è nata una bellissima amicizia e da lì l’idea di realizzare il video del suo singolo del nuovo CD Grains & Grams che ovviamente vi consiglio vivamente di acquistare. Morgan dopo aver scoperto il mio progetto fotografico “Reperti” nato al cimitero monumentale di Staglieno a Genova ha deciso di sceglierlo come luogo per la realizzazione del suo video.

—————————————————-

Director and Cinematography

GAE MILAZZO

Camera Operator ROSA PISERA’

Editor CYBER MONK

Published by WARNER CHAPPEL MUSIC


 

TUESDAY
Jess

 

Il video Tuesday della cantautrice Jess de Pascale è stato realizzato nel 2015.

Ha accompagnato l’uscita del primo CD di Jess. Il video è stato realizzato in pochi giorni raccontando attraverso i luoghi ripresi dei ricordi d’infanzia della stessa cantautrice e delle persone che l’hanno vista crescere. Jess oltre ad essere una mia cara amica è anche una musicista di talento e vi consiglio vivamente di acquistare il suo CD “Click Off”. Per me è stato un piacere dare immagine ai suoi legami attraverso metafore e luoghi importanti della sua amata Sicilia.

———————————————

Director and Cinematography

GAE MILAZZO

Camera Operator ANGELO BISI

Film Editor MATTIA CIAFARDO

Make up ALESSANDRA LA MANTIA

 


 

SEGNI

 

 

Questo video ha accompagnato il progetto Segni esposto per la prima volta a Castelbuono.

La natura ci insegna che tutto è interdipendente. La luna e il suo rapporto con le maree ne è forse l’esempio più potente.
Non importa la distanza che li separa, la forza di attrazione è inevitabile e determinante, a tal punto da effettuare un cambiamento continuo di stato delle maree e da influenzare i cicli vitali delle creature sulla Terra.
In modo più sottile, le nostre tracce sono segni che possono essere letti e codificati da ogni individuo in modo diverso, ma anch’essi scaturiscono energie e creano influssi che possono diventare a loro volta determinanti per gli esseri che ne vengono a contatto.

————————————

Director and Cinematography

GAE MILAZZO


Identità di scarto “Difesa della natura”

 

Questo video ha accompagnato il progetto Identità di Scarto esposto per la prima volta a Palermo.

Il lavoro dell’artista è un enunciato molto chiaro, attraverso cui si afferma un mondo fagocitato dal consumo, dalla frenesia, dalla scissione, il cui segno (in)visibile è l’alterazione, il deterioramento, la frammentazione. Una dimensione quasi schizofrenica, che riflette un rapporto tra reale e virtuale non conciliato, di cui spesso non si definiscono i confini.

Il glitch è un errore o malfunzionamento che avviene nel trasferimento di segnali o dati. Quelli che ci mostra l’artista sono “puri”, generatisi involontariamente rispetto all’azione del fruitore, durante le numerose fasi di salvataggio o “compressione” dei file. Il costante “consumo” (utilizzo) ne causa il deterioramento.Un’allegoria che pone l’attenzione su un sistema di relazioni il cui status sta subendo profondi mutamenti. La comunicazione tende a definirsi come fruizione, la fruizione è spasmodica, selvaggia, attraversata dall’ansia di condividere, di inoltrare, di visionare.

————————————

Director and Cinematography

GAE MILAZZO

Custom Field

Lorem ipsum dolor sit amet

Date

luglio 7, 2016

Category

Art, works